Salta al contenuto
Love Cup Logo
  • HOME
    • STADI
    • CARCERI
    • ALTRE ATTIVITA’
  • CHI SIAMO
    • MONDO DELLA NOTTE
    • SPORT E SOLIDARIETA’
  • EVENTI
    • LA PARTITA E LOVE CUP
    • EVENTI PASSATI
  • MEDIA GALLERY
    • Gallery Photo 2022
    • Gallery Photo 2019
    • Gallery Photo 2018
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
  • HOME
    • STADI
    • CARCERI
    • ALTRE ATTIVITA’
  • CHI SIAMO
    • MONDO DELLA NOTTE
    • SPORT E SOLIDARIETA’
  • EVENTI
    • LA PARTITA E LOVE CUP
    • EVENTI PASSATI
  • MEDIA GALLERY
    • Gallery Photo 2022
    • Gallery Photo 2019
    • Gallery Photo 2018
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
  • HOME
    • STADI
    • CARCERI
    • ALTRE ATTIVITA’
  • CHI SIAMO
    • MONDO DELLA NOTTE
    • SPORT E SOLIDARIETA’
  • EVENTI
    • LA PARTITA E LOVE CUP
    • EVENTI PASSATI
  • MEDIA GALLERY
    • Gallery Photo 2022
    • Gallery Photo 2019
    • Gallery Photo 2018
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI

MONDO DELLA NOTTE

Home/CHI SIAMO/MONDO DELLA NOTTE
MONDO DELLA NOTTECostanza Forestiero2022-12-20T14:38:14+01:00

MONDO DELLA NOTTE

La discoteca rappresenta una delle attività di tempo libero più diffuse in Italia: secondo i dati dello Iard, il ballo coinvolge almeno otto milioni di giovani in età adolescenziale. Nonostante il dato sia in continua crescita, i locali da ballo continuano ad essere rappresentati nell’immaginario collettivo e nell’opinione pubblica come luoghi di trasgressione e punto fermo di rottura tra le realtà giovanili e il mondo degli gli adulti.

La stigmatizzazione delle discoteche è in parte insita nel gap generazionale e in parte causata dal disinteresse istituzionale verso l’industria dell’intrattenimento, e come sovente, si tende a reprimere e penalizzare piuttosto che creare sinergia per uno sviluppo sano, educativo e produttivo del settore.

L’interesse dei giovani per le discoteche da continuità alla frequentazione del gruppo di appartenenza ed è un modo per conoscere e sperimentare se stessi esplorando l’universo esteso di coetanei. Richiama quindi un’esigenza di socializzazione e rappresenta lo strumento per favorire l’aggregazione.

Il nostro intento è dare una risposta formativa ai bisogni giovanili.

Educando i giovani ad agire responsabilmente dentro e fuori le discoteche, possiamo riuscire a non considerare questi luoghi come sede di pericoli, ma come espressioni di necessità relazionali in cui liberare la propria ricchezza emotiva.

Ogni progetto promosso dalla LOVE CUP coinvolge ragazzi e rappresentanti del “mondo della notte” come dj, pr, organizzatori, proprietari di locali, che assieme alle istituzioni, danno continuità alle nostre campagne di sensibilizzazione anche all’interno di eventi e serate.

Copyright 2021 - Tutti i diritti sono riservati a Love Cup - WebDevelopment Multimedia con Costanza |
Toggle area barra scorrevole
  • HOME
  • STADI
  • CARCERI
  • ALTRE ATTIVITA’
  • CHI SIAMO
  • MONDO DELLA NOTTE
  • SPORT E SOLIDARIETA’
  • EVENTI
  • LA PARTITA E LOVE CUP
  • EVENTI PASSATI
  • MEDIA GALLERY
  • Gallery Photo 2022
  • Gallery Photo 2019
  • Gallery Photo 2018
  • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
  • HOME
    • STADI
    • CARCERI
    • ALTRE ATTIVITA’
  • CHI SIAMO
    • MONDO DELLA NOTTE
    • SPORT E SOLIDARIETA’
  • EVENTI
    • LA PARTITA E LOVE CUP
    • EVENTI PASSATI
  • MEDIA GALLERY
    • Gallery Photo 2022
    • Gallery Photo 2019
    • Gallery Photo 2018
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI